Master accademico in Design Craft
Ridisegnare i paradigmi dell'artigianato
 
 
Master accademico in Design Craft
- Durata
- 1 anno accademico
- Sedi
- Firenze
- Lingua
- Italiano/Inglese
- Data inizio corso Firenze
- Marzo 2026
Ridisegnare i paradigmi dell'artigianato
Il Master Accademico di Primo Livello in Design Craft accreditato MUR forma progettisti con profonda conoscenza dei processi produttivi, delle tecniche e del mercato del prodotto artigianale e "Made in Italy", valorizzando l'artigianato artistico contemporaneo, tipico della Toscana. Questo percorso formativo studia nuovi linguaggi artistici e tecnologici, creando un dialogo tra tradizione e contemporaneo per produrre oggetti senza tempo.
Centrale è lo studio della comunicazione e delle strategie innovative per l'arte e lo sviluppo del brand per piccole e medie imprese e l'artigianato artistico. Il Master si focalizza su ricerca e formazione in nuovi processi di design e gestione della filiera, legando l'artigianato alle esigenze del mercato e ai nuovi stili di vita contemporanei.
- 
								
								Master Accademico di Primo Livello 
- 
								
								- formare designer esperti nella progettazione di prodotti innovativi in termini di linguaggi e usi, valorizzando le competenze artigianali e manifatturiere del territorio; - sviluppare conoscenze dettagliate e una padronanza delle tecniche artigianali, così come delle nuove tecnologie; - incoraggiare un approccio professionale, attraverso una formazione relativa agli aspetti economici ed etici, per favorire lo sviluppo di una rete che fornisca servizi rivolti ad un mercato sempre più vasto e differenziato. 
- 
								
								Tutti i dettagli per le modalità d'iscrizione in funzione del diploma scelto CostiPrezzo di 10.900 EUR - Quota di iscrizione: 1500 euro
- Contributo alla didattica: 7800 euro
- Contributo di Frequenza: 1600 euro
 Quota per rateizzazione (facoltativa) 2 rate: 300 € Controlla se sono disponibili agevolazioni economiche per questo corso. 
- 
								
								Design management Progettazione della professionalità Metodologia della progettazione Cultura del progetto Design Tecnologia dei nuovi materiali Linguaggi dell'arte contemporanea Prova Finale Stage N.B. Il piano di studi può subire variazioni e aggiornamenti a seconda dei decreti autorizzativi. 
- 
								
								Frequenza obbligatoria (80% delle ore)
Altri corsi di design
- 
                
                      CORSO TRIENNALE IN INTERIOR E PRODUCT DESIGNACCADEMIA DI DESIGN 
- 
                
                      BIENNIO IN INTERIOR DESIGNACCADEMIA DI INTERIOR DESIGN 
- 
                
                      BIENNIO IN INDUSTRIAL PRODUCT DESIGNACCADEMIA DI DESIGN DEL PRODOTTO 
- 
                
                      CORSO IN INTERIOR DESIGNCorso annuale di Design 
- 
                
                      CORSO ESTIVO IN INTERIOR DESIGNCorso estivo in Interior Design 
- 
                
                      CORSO ESTIVO IN ITALIAN PRODUCT DESIGNCorso di Design italiano 
- 
                
                      
 
 
 
 
 
 
 
