• CORSO DI LAUREA IN GRAFICA Accademia Italiana
  • CORSO DI LAUREA IN GRAFICA Accademia Italiana
breadcrumb
  1. Home
  2. Dipartimento di grafica
  3. Corsi Triennali in Graphic Design

ACCADEMIA DI GRAPHIC DESIGN

CORSO TRIENNALE IN GRAFICA

PARTECIPA AI PROSSIMI OPEN DAY ONLINE E IN SEDE

CLICCA QUI PER PRENOTARTI



Il Corso Triennale in Graphic Design, attivo solo presso la sede di Firenze, è un programma di studio triennale equipollente alla laurea triennale, innovativo in quanto integra la formazione professionale del grafico intesa nei termini più tradizionali (illustrazione, impaginazione, tecniche poligrafiche di stampa) allo sviluppo della progettazione indirizzata verso i nuovi sistemi multimediali (internet).

Grazie allo studio di materie che sviluppano e approfondiscono la comunicazione, il corso mira a formare operatori preparati e competenti in grado di lavorare nella progettazione grafica e visiva, sia a livello teorico che tecnico-esecutivo, e capaci di rispondere adeguatamente alle esigenze dei futuri committenti.

Durante questo percorso triennale viene impostato un lavoro creativo che guarda al mondo della comunicazione in una società che è in continua evoluzione per fornire gli strumenti più adatti ad operare su vari livelli. Nei corsi di grafica vengono sollecitate le potenzialità espressive in più direzioni (fotografia, uso dell'immagine e studio della cromatologia).

All’interno del percorso formativo si apprendono le tecniche necessarie per realizzare elementi grafici 2D e 3D da utilizzare nei canali editoriali tradizionali, come magazine, brochure, immagine coordinata, packaging, e multimediali, come siti web, presentazioni video, ebook ed e-magazine.

Al termine del corso triennale viene rilasciato il Diploma Accademico di I Livello riconosciuto dal Miur (Ministero dell'Università e della Ricerca) ed equipollente alla laurea triennale.

La figura professionale che si formerà sarà flessibile e competente all'interno delle discipline in cui opera e sarà dotata di solide basi di studio delle dinamiche della pubblicità e delle conseguenti risposte del mercato.

Chiudi

obiettivi del corso

  • Progettazione logotipi e immagine coordinata per un’azienda
  • Impostazione e costruzione di siti web dinamici
  • Creazione di un catalogo, di una rivista di settore e di illustrazione di libri per bambini
  • Studio del packaging dei prodotti ed esecuzione della confezione finale
  • Realizzazione di una pagina pubblicitaria per un quotidiano
  • Progettazione di campagne pubblicitarie
  • Produzione di animazioni tridimensionali
  • Interfaccia grafica per l’interazione con un libro elettronico
  • Realizzazione di un portfolio accademico
  • Realizzazione di un portfolio professionale

 

MODALITÀ D'AMMISSIONE

 

Costi


Studenti Italiani e residenti in Italia

Il costo annuo del corso varia da € 7.700 a € 9.300, a seconda di eventuali borse di studio, promozioni o fasce di reddito ISEE applicabili, ed è così suddiviso:

 

  • Quota di iscrizione: 1.500 Euro
  • Contributo di frequenza: da 0 a 1.600 Euro (in base all'ISEEU) 
  • Contributo didattica e laboratori: 6.200 Euro


L'eventuale prova di ammissione al corso ha un costo di € 150. Sono esonerati dalla prova gli studenti diplomati in un Liceo Artistico italiano.
L'iscrizione ai corsi accreditati MUR/AFAM prevede il pagamento annuale  di una tassa regionale di € 140 da versarsi al DSU (Diritto allo Studio Universitario).
Sono disponibili piani di rateizzazione degli importi con maggiorazione.

Percorso formativo

 

I anno

  • Disegno tecnico e progettuale
  • Fondamenti di Informatica
  • Metodologia della progettazione
  • Storia della stampa e dell'editoria
  • Computer Graphic
  • Graphic Design  1
  • Lettering
  • Elementi di grafica editoriale
  • Estetica


II anno

  • Storia dell'arte contemporanea 1
  • Tecnologia dei materiali per la grafica
  • Inglese
  • Graphic Design 2
  • Tecniche di modellazione digitale-computer 3D
  • Teoria della percezione e psicologia della forma
  • Web design 1
  • Packaging
  • Fotografia
  • Attività Formative a scelta dello studente


III anno

  • Storia dell'arte contemporanea 2
  • Teoria e metodo dei mass media
  • Graphic Design 3
  • Art direction
  • Web design 2
  • Diritto, legislazione ed economia dello spettacolo
  • Audiovisivi lineari
  • Attività Formative a scelta dello studente
  • Ulteriori attività formative (tirocini, workshop, eventi e concorsi)
  • Prova Finale   

galleria

riflettore sugli studenti di grafica