obiettivi del corso
Progettazione logotipi e immagine coordinata per un’azienda;
Impostazione e costruzione di siti web dinamici;
Creazione di un catalogo, di una rivista di settore e di illustrazione di libri per bambini;
Studio del packaging dei prodotti ed esecuzione della confezione finale;
Realizzazione di una pagina pubblicitaria per un quotidiano;
Progettazione di campagne pubblicitarie;
Produzione di animazioni tridimensionali;
Interfaccia grafica per l’interazione con un libro elettronico;
Realizzazione di un portfolio accademico;
Realizzazione di un portfolio professionale.
MODALITÀ D'AMMISSIONE
Tutti i dettagli per le modalità d'iscrizione in funzione del diploma scelto
Costi
La quota d’iscrizione, da pagare una sola volta per i tre anni, è di 1.300 Euro.
La quota di frequenza annuale è di 7.620 Euro.
Gli studenti italiani possono pagare la retta annua anche in due o quattro rate. La quota di registrazione annuale per i programmi di laurea è di 850 Euro (per il programma ministeriale questa quota include anche 140 euro che lo studente dovrà versare direttamente all’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio universitario).
La quota addizionale, da pagare una tantum per il doppio titolo, è di Euro 550.
Percorso formativo
1° anno
Storia della stampa e dell’editoria
Metodologia della progettazione (disegno dal vero, disegno artistico/illustrazione)
Disegno tecnico e progettuale (basic design, disegno geometrico)
Computer graphic (basic design)
Graphic design I (tecniche del colore, computer grafica)
Lettering
Elementi di grafica editoriale (grafica editoriale al computer, elementi di grafica editoriale)
Estetica
Fondamenti di Informatica
Lingua straniera (italiano o inglese)
2° anno
Storia dell’arte contemporanea I
Tecnologia dei materiali per la grafica
Graphic design II (progettazione grafica, computer design)
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
(animazione 3D)
Web design I
Packaging
Fotografia
Fondamenti di marketing culturale
Lingua straniera (italiano o inglese)
Teoria della percezione e psicologia della forma
3° anno
Storia dell’arte contemporanea II
Teoria e metodo dei mass media
Graphic design III (grafica pubblicitaria, packaging design)
Art direction (immagine coordinata)
Web design II
Audiovisivi lineari (animazione 3D)
Comunicazione pubblicitaria
Workshop e partecipazione ad eventi accademici
Prova finale (tesi)
Lingua straniera (italiano o inglese)
Diritto, legislazione ed economia dello spettacolo
Come diventare professionisti di grafica
Altri corsi di grafica
Le ultime news di grafica
galleria
riflettore sugli studenti di grafica
3 MAGGIO 2001 ore 21
Eventi di fine anno accademico 2001
Firenze - Saschall Teatro Tenda - 26 Aprile 2006
L'Accademia Italiana presenta "la nuova seduzione"
Corsi di moda, design, arredamento, grafica e fotografia
Una gallery delle creazioni degli studenti
gli studenti incontrano le star della moda
Westwood e Cavalli all'Accademia Italiana
Echi di Luce, Accademia Italiana
Sfilata ed Eventi al Teatro Odeon
Iniziativa organizzata in occasione del 25° anno di attività dell'Accademia Italiana.
Let's Talk DESIGN
Sfilata di moda e mostra di design 2005
Un approccio pratico alla progettazione
LABORATORI
Echi di Luce, Accademia Italiana
Sfilata ed Eventi al Teatro Odeon
Le immagini della sfilata degli studenti della scuola di moda e di costume
Da ottobre, nella sede di Firenze
Nuovo Master in Fotografia di Moda
Firenze - Saschall Teatro Tenda - 26 Aprile 2006
L'Accademia Italiana presenta "la nuova seduzione"
Domande più frequenti
F.A.Q.