obiettivi del corso
- Gestione dell’intero processo progettuale dell’Interior design per spazi pubblici e privati
- Approfondimento di tutte quelle tecniche di layout e di visualizzazione utili all’interior designer
- Approfondimento di tecniche e tematiche legate all’illuminotecnica e ad altre tipologie di progetto tipiche dei settori specialistici del design
- Sperimentazione di tecnologie e materiali innovativi che si affiancano agli strumenti e materiali tradizionali
- Sviluppo della flessibilità e delle competenze specialistiche da applicare nella professione
- Elaborazione portfolio e orientamento professionale
MODALITÀ D'AMMISSIONE
Tutti i dettagli per le modalità d'iscrizione in funzione del diploma scelto
COSTI
- Quota di iscrizione (solo 1° anno): Euro 1.500
- Retta di frequenza (annuale): Euro 8.960
- Contributo regionale DSU (annuo): 140 Euro
Sono disponibili borse di studioper questo corso.
Percorso formativo
Primo anno
- ABPR 15 - Architettura degli interni (10 CFA)
- ABPR 17 - Design (6 CFA)
- ABPR 17 - Cultura del progetto (6 CFA)
- ABPR 19 - Layout e tecniche di visualizzazione (6 CFA)
- ABTEC 41 - Architettura virtuale (8 CFA)
- ABPR 18 - Light Design (8 CFA)
- ABPR 30 - Tecnologia dei nuovi materiali (8 CFA)
- ABST 50 - Storia dell’architettura contemporanea (8 CFA)
Secondo anno
- ABPR 15 - Architettura degli interni (8 CFA)
- ABPR 17 - Ecodesign (10 CFA)
- ABPR 19 - Graphic Design (6 CFA)
- ABPR 31 - Fotografia (6 CFA)
- ABTEC 41 - Rendering 3D (6 CFA)
- ABPR 23 - Illuminotecnica (8 CFA)
- Materia a scelta (6 CFA)
- Prova finale (10 CFA)
Come diventare professionisti di design
Altri corsi di design
Le ultime news di design
galleria
riflettore sugli studenti di design
Un vademecum per orientarsi tra informazioni tecniche e punti di riferimento in città
GUIDA DELLO STUDENTE
Ironia e tanta creatività
Dietro le quinte della sfilata
Ironia e tanta creatività
Dietro le quinte della sfilata
Firenze - Saschall Teatro Tenda - 26 Aprile 2006
L'Accademia Italiana presenta "la nuova seduzione"
Firenze - Saschall Teatro Tenda - 26 Aprile 2006
L'Accademia Italiana presenta "la nuova seduzione"
Un approccio pratico alla progettazione
LABORATORI
Firenze - Saschall Teatro Tenda - 26 Aprile 2006
L'Accademia Italiana presenta "la nuova seduzione"
Echi di Luce, Accademia Italiana
Sfilata ed Eventi al Teatro Odeon
La sfilata di fine anno
Altaroma 2017
La sfilata di fine anno degli studenti.
Sfilata LIVE!
Echi di Luce, Accademia Italiana
Sfilata ed Eventi al Teatro Odeon
Iniziativa organizzata in occasione del 25° anno di attività dell'Accademia Italiana.
Let's Talk DESIGN
Firenze - Saschall Teatro Tenda - 26 Aprile 2006
L'Accademia Italiana presenta "la nuova seduzione"