CORSO ANNUALE IN FASHION DESIGN
breadcrumb

Corso di moda (due semestri)

CORSO ANNUALE IN FASHION DESIGN

OPEN DAY

Registrati qui per partecipare ai prossimi eventi di orientamento dedicati a questo corso.


IL CORSO

Il corso annuale in Fashion Design prepara dal punto di vista teorico e progettuale gli studenti che desiderano lavorare nell’ambito della moda, fornendo una preparazione teorica e progettuale di base necessaria per gli studenti che lavoreranno su diverse collezioni di moda. Il programma approfondisce le tendenze moda all’interno del Fashion System internazionale, l’analisi dei materiali e dei tessuti, la struttura dei capi, lo studio del profilo del consumatore, l’introduzione alla lavorazione ed alla produzione, le strategie e le tecniche di visual merchandising e gli aspetti merceologici e di marketing. Questo corso offre una conoscenza generale del fashion design per chi desidera intraprendere una carriera nel settore della moda. Il corso è rivolto a studenti italiani, ma anche a studenti internazionali ai quali viene richiesta la conoscenza o della lingua inglese o dell'italiano.

Chiudi

obiettivi del corso

Dopo aver concluso il corso con successo, gli studenti saranno in grado di:
  • Progettare una capsule collection partendo dalle tendenze analizzate e le esigenze dei brand
  • Sperimentare il processo di fashion design con l'utilizzo di sketchbook, moodboard, figurini e disegni tecnici in piatto
  • Utilizzare le fibre e i tessuti più appropriati e all'interno dei progetti di collezione
  • Disegnare e illustrare un look a livello grafico
  • Sperimentare le tecniche della stampa artistica serigrafica

 

Costi

Edizione annuale full time

  • Quota di iscrizione: 1.500 Euro
  • Quota di frequenza: 7.000 Euro

Edizione annuale part time

  • Quota di iscrizione: 800 Euro
  • Quota di frequenza: 4.200 Euro

Sono disponibili piani di rateizzazione degli importi con maggiorazione.

 

Percorso formativo

  • Collezione I
  • Collezione II
  • Metodologia della progettazione (figurino) I
  • Metodologia della progettazione (figurino) II
  • Tipologia dei materiali
  • Serigrafia

 

  • Storia dell’arte contemporanea
  • Computer graphic
  • Modellistica
  • Iconografia e disegno anatomico
  • Diritto, legislazione ed economia dello spettacolo
  • Fondamenti di informatica

Modalità di ammissione

Non è previsto un test di ammissione.

Documentazione da presentare in fase d’iscrizione:
 

  • modulo d’iscrizione al corso
  • regolamento firmato
  • copia di un documento d’identità/passaporto
  • copia del codice fiscale (se in possesso)
  • ricevuta di versamento della quota d’iscrizione.

galleria

riflettore sugli studenti di moda