Attività e mobilità internazionale per la community di AI
ERASMUS e ATTIVITA’ INTERNAZIONALI
ACCADEMIA ITALIANA E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE
Accademia Italiana ha una forte vocazione internazionale sin dalla sua nascita: oltre il 40% dei suoi iscritti proviene da più di 70 paesi nel mondo. Dal 2020, è parte del network europeoAD Education, il principale gruppo di scuole specializzate nei campi del design e delle arti applicate in Francia, e fra i protagonisti dell'alta formazione di livello universitario in Europa con 20 scuole e 70 campus (in 20 paesi europei),oltre 35.000 studenti, 2.000 docenti e una metodologia di formazione integrata in cinque lingue e oltre 130 percorsi triennali, biennali e master. Da oltre 30 anni, Accademia Italiana ospita studenti provenienti dalle università statunitensi attraverso l’offerta formativa dedicata Study Abroad.
ERASMUS+
Accademia Italiana ha ricevuto la Carta Erasmus per l'Istruzione Superiore 2021-2027 che permette di partecipare al programma Erasmus+ . Attraverso la sottoscrizione al programma Accademia Italiana si impegna a pubblicare l’Erasmus Policy Statement 2021-2027 e a rispettare i parametri qualitativi nei programmi di scambio e nella progettazione Erasmus+.
Erasmus+ favorisce lo sviluppo personale e professionale dei cittadini e offre a persone di ogni età la possibilità di sviluppare e condividere conoscenze, competenze e vivere esperienze europee di mobilità presso scuole, istituti e organizzazioni. A partire dall’anno accademico 2023/24, gli studenti e i docenti di Accademia Italiana che desiderino trascorrere un periodo di mobilità all’estero potranno candidarsi al programma Erasmus+.
Per informazioni relative al programma Erasmus+ e altre attività internazionali contattaci a: erasmus@accademiaitaliana.it