CORSO IN DESIGN OF RETAIL SPACES accademia italiana
breadcrumb
  1. Home
  2. Dipartimento di Design
  3. CORSO IN DESIGN OF RETAIL SPACES

Corso annuale di Design

CORSO IN DESIGN OF RETAIL SPACES

Il corso in Design of Retail Spaces, attivo presso la sede di Firenze, è un programma di studio annuale al termine del quale viene rilasciato un diploma professionale. Attraverso una preparazione teorica e tecnica di base, gli studenti creano progetti di arredo d'interni, dal bozzetto grafico al rendering al computer, lavorando così nel settore della progettazione di interni, allestimento negozi e spazi espositivi. Il corso in Design of Retail Spaces offre agli studenti un'ampia preparazione tecnico-creativa nell'Interior Design affrontando materie come disegno a mano libera, disegno tecnico, e l'elaborazione dei progetti tramite i programmi CAD. Il campo dell'Interior Design ha dimostrato una crescita continua negli ultimi anni e una richiesta sempre maggiore di professionisti che siano sempre più flessibili e al passo con le nuove tecnologie, metodi e materiali.

I diplomati otterranno una preparazione di base adeguata e potranno inserirsi all'interno di aziende di design o studi di architettura oppure avviare un'attività in proprio nel settore dell'arredamento degli spazi commerciali.

Chiudi

obiettivi del corso

  • Conoscenza dei materiali e loro utilizzo;
  • Rilievi e restituzioni degli spazi;
  • Arredo degli spazi commerciali;
  • Realizzazione delle vetrine dei punti vendita e spazi espositivi.

 

Costi

  • Quota di iscrizione: 1.500 Euro
  • Quota di frequenza: 7.700 Euro

Gli studenti italiani possono pagare la retta annua in due o quattro rate.

Controlla se sono disponibili agevolazioni economiche per questo corso.

Percorso formativo

  • Disegno a mano libera
  • Disegno e rilievo
  • Allestimento vetrine
  • Marketing
  • Intro CAD
  • Comunicazione Visiva
  • Cinema 4D
  • Tecnologia dei materiali
  • Arredamento degli Spazi commerciali

Modalità di ammissione

Non è previsto un test di ammissione.
Documentazione da presentare in fase d’iscrizione:
 

  • modulo d’iscrizione al corso
  • regolamento firmato
  • copia di un documento d’identità/passaporto
  • copia del codice fiscale (se in possesso)
  • ricevuta di versamento della quota d’iscrizione

galleria

riflettore sugli studenti di design