Corsi di Diploma Accademico di Primo e Secondo Livello (3+2)
(Accreditati dal Ministero dell'Università e della Ricerca)
Prevede il rilascio del Diploma Accademico di 1° Livello AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) al termine del triennio e di un Diploma Accademico di 2° Livello AFAM al termine del biennio di specializzazione.
Il diploma triennale rilasciato è equipollente a una laurea triennale rilasciata dalle università italiane (180 CFA totali) mentre quello biennale è equipollente a una laurea magistrale/specialistica (120 CFA totali).
Requisiti per l’ammissione
Gli studenti che chiedono l’ammissione ai programmi accreditati in Italia dovranno preventivamente sostenere un esame di ammissione. Sono esonerati dall’esame di ammissione ed hanno quindi accesso diretto gli studenti italiani e stranieri in possesso di diploma quinquennale di maturità artistica italiana (Liceo Artistico) ottenuto presso una istituzione pubblica o privata riconosciuta dal MiUR.
L’esame consiste in:
-
Un colloquio attitudinale/motivazionale da tenersi presso le nostre sedi. In caso di difficoltà a recarsi in sede il candidato potrà fare richiesta per un colloquio online;
-
Presa in esame di un piccolo portfolio di lavori. Il portfolio deve contenere un minimo di 5 lavori originale e personali, a scelta dello studente, quali disegni, fotografie, elaborati grafici o dipinti. Il portfolio deve essere inviato preferibilmente in formato digitale (.jpg, .pdf).
Documentazione da presentare per iscrizione al Colloquio di Ammissione
-
modulo di iscrizione all’esame di ammissione
-
copia di un documento di identità
-
copia del codice fiscale
-
copia del diploma di maturità, attestato rilasciato dalla segreteria della scuola o autocertificazione attestante il titolo ottenuto o la frequenza dell'ultimo anno di scuole superiori
-
portfolio di lavori (come sopra descritto)
-
ricevuta di versamento della quota di esame (tranne diplomati/diplomandi di licei artistici)
Accademia Italiana comunicherà i risultati dell’esame di ammissione entro 5 giorni lavorativi.
Gli studenti stranieri appartenenti all’Unione Europea dovranno inoltre presentare un
Attestato di Comparabilità e/o di Verifica rilasciato da CIMEA tramite il
portale CIMEA riservato ai candidati di Accademia Italiana.
In alternativa, è possibile presentare la “
Dichiarazione di Valore in loco” del diploma di maturità (minimo 12 anni di scolarità) da richiedersi alla Rappresentanza diplomatico/consolare italiana nel paese di origine. Questo documento attesta che il diploma conseguito dallo studente è valido per l’accesso a corsi di laurea italiani.
Gli studenti stranieri con cittadinanza non appartenente all’Unione Europea dovranno richiedere l’immatricolazione al corso di laurea MiUR offerto da Accademia Italiana tramite la pre-registrazione sul portale
Universitaly.
Corsi triennali E.A.B.H.E.S.
(Accreditati da E.A.B.H.E.S. - European Accreditation Board of Higher Education Schools)
Il corso è tenuto in lingua inglese. Gli studenti devono certificare i crediti linguistici durante il triennio o entro un anno dal termine degli studi per ottenere il titolo finale.
Al termine del triennio allo studente verrà rilasciato un certificato European Bachelor accreditato da E.A.B.H.E.S. con transcripts in lingua inglese.
Requisiti per l’ammissione
Non è previsto un test di ammissione.
Gli studenti devono presentare la copia del diploma di maturità. Tale documento, se non conseguito in Italia, deve essere ufficialmente tradotto in lingua italiana oppure inglese*.
*Gli studenti stranieri dovranno inoltre presentare i voti ottenuti presso la scuola superiore di origine ed eventuali esami obbligatori nel paese di residenza per l’ammissione a corsi di laurea (A level, AS level, SAT ecc…).
Per ottenere il certificato “European Bachelor E.A.B.H.E.S.” lo studente deve certificare la conoscenza della lingua inglese durante il triennio o entro un anno dagli esami finali del terzo anno. Il diploma di “European Bachelor” verrà rilasciato solo dopo aver presentato la certificazione dei crediti linguistici.
Qualora lo studente sia già in possesso di una certificazione linguistica valida a livello internazionale, potrà inviarla assieme alla domanda di ammissione. Lo studente madrelingua inglese deve certificare la conoscenza della lingua italiana (livello B2).
Documenti da presentare per l'iscrizione
-
modulo di iscrizione al corso
-
regolamento firmato
-
copia di un documento di identità
-
copia del codice fiscale
-
copia del diploma di maturità. Tale documento, se non conseguito in Italia, deve essere ufficialmente tradotto in lingua italiana oppure inglese*
-
portfolio di lavori (un minimo di 3 lavori personali, a scelta dello studente, quali disegni, foto e dipinti)
-
ricevuta di versamento della quota prevista per l'esame di ingresso
*Gli studenti stranieri dovranno inoltre presentare i voti ottenuti presso la scuola superiore di origine e eventuali esami obbligatori nel paese di residenza per l’ammissione a corsi di laurea (A level, AS level, Sat ecc…).