obiettivi del corso
- Sviluppo di una figura professionale altamente specializzata capace di interagire in un mercato in continua evoluzione
- Approfondimento di tecniche già in possesso dell’allievo
- Sviluppo di progetti consapevoli e tecnologicamente avanzati
- Approfondimento di nuovi processi, metodi e tecnologie
- Gestione del progetto con approcci che prevedano una forte eco-sostenibilità
- Elaborazione portfolio e orientamento professionale
MODALITÀ D'AMMISSIONE
Tutti i dettagli per le modalità d'iscrizione in funzione del diploma scelto
COSTI
Studenti Italiani e residenti in Italia
Il costo annuale del corso varia da € 8.300 a € 9.900, a seconda di eventuali borse di studio, promozioni o fasce di reddito ISEE applicabili, ed è così suddiviso:
- Quota di iscrizione: 1.500 Euro
- Contributo di frequenza: da 0 a 1.600 Euro (in base all'ISEE)
- Contributo didattica e laboratori: 6.800 Euro
L'eventuale prova di ammissione al corso ha un costo di € 150.
L'iscrizione ai corsi accreditati MUR/AFAM prevede il pagamento annuale di una tassa regionale di € 140 da versarsi al DSU (Diritto allo Studio Universitario).
Sono disponibili piani di rateizzazione degli importi.
Percorso formativo
Primo anno
- ABPR 15 - Metodologia della progettazione (6 CFA)
- ABPR 30 - Tecnologia dei nuovi materiali (8 CFA)
- ABPR 17 - Design (12 CFA)
- ABPR 17 - Cultura del progetto (6 CFA)
- ABPR 19 - Layout e tecniche di visualizzazione (6 CFA)
- ABPR 18 - Light Design (8 CFA)
- ABPR 21 - Modellistica / Prototipazione (6 CFA)
- Materia a scelta (6 CFA)
Secondo anno
- ABPR 17 - Design (12 CFA)
- ABPR 17 - Design system (6 CFA)
- ABPR 19 - Graphic Design (6 CFA)
- ABPR 31 - Fotografia (6 CFA)
- ABTEC 41 - Rendering 3D (6 CFA)
- ABLE 69 - Design management (6 CFA)
- ABPR 17 - Ecodesign (10 CFA)
- Prova finale (10 CFA)
Come diventare professionisti di design
Altri corsi di design
Le ultime news di design
galleria
riflettore sugli studenti di design
INFRASTRUTTURA INFORMATICA
Firenze - Saschall Teatro Tenda - 26 Aprile 2006
L'Accademia Italiana presenta "la nuova seduzione"
L'Accademia Italiana compie 25 anni
Una sfilata all'insegna dell'Amore per la Moda
Importante evento nella sede romana dell'Accademia Italiana.
Mostra di costume e scenografia
Echi di Luce, Accademia Italiana
Sfilata ed Eventi al Teatro Odeon
Ironia e tanta creatività
Dietro le quinte della sfilata
Firenze - Saschall Teatro Tenda - 26 Aprile 2006
L'Accademia Italiana presenta "la nuova seduzione"
Ironia e tanta creatività
Dietro le quinte della sfilata
Lezione di Elio Fiorucci il 15 ottobre (corsi di Fashion Design).
Incontro con Elio Fiorucci all'Accademia Italiana
La sfilata di fine anno degli studenti.
Sfilata LIVE!
Importante evento nella sede romana dell'Accademia Italiana.
Mostra di costume e scenografia
VI SEMESTRE STILISMO DI MODA
Yevgenya lazareva
Le foto
Incontro con Franco Zeffirelli