Fuorisalone: al Bravery Bar 2025 il design come strumento di inclusione
Firenze, 13 maggio 2025 - Il design incontra la sfida paralimpica: creatività, inclusione e innovazione protagoniste a Milano.


Firenze, 13 maggio 2025 - Il design incontra la sfida paralimpica: creatività, inclusione e innovazione protagoniste a Milano.
Firenze, 13 maggio 2025
Dal 7 al 12 aprile, nel contesto di Isola Design Festival 2025, il Basic Village Milano in Zona Farini ha ospitato l’evento BE AWARE: rethinking paralympic design, con cui le scuole di alta formazione del gruppo AD Education hanno esplorato il legame tra design e superamento dei limiti insieme agli atleti Simone Barlaam, Martina Caironi, Gregory Leperdi, Fatiha Quaratino, Andrea De Beni, Mattia Cattapan, Riccardo Cotilli, Andrea Lanfri, e Bebe Vio.
Il design si è affermato come motore di inclusione e innovazione sociale durante BE AWARE, evento promosso da IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute in occasione della Milano Design Week. Le tre scuole, parte del network internazionale AD Education, che riunisce 21 istituti di design con oltre 42mila studenti, hanno proposto un nuovo approccio progettuale reinterpretando la disabilità non più come un limite invalicabile, ma come un’opportunità per abbattere barriere e generare soluzioni. L’iniziativa ha puntato a sviluppare una visione del design capace di trasformare i limiti in occasioni concrete di cambiamento quotidiane.
Ospitato, fino al 12 aprile, da Basic Village Milano (Zona Farini) all'interno del consolidato format BRAVERY BAR, l’evento si è arricchito di motivational speech, workshop tra giovani designer ed aziende di settore - Comitato Italiano Paralimpico, Mondo Group, Genny Mobility, Pininfarina, Toyota Material Handling, Decathlon, Sorgenia - guidati da un selezionato gruppo di docenti ed esperti per sviluppare innovative proposte progettuali.
A fare da motivational speaker sono stati Gregory Leperdi, oro europeo di para ice hockey; Fatiha Quaratino, giovane promessa del nuoto paralimpico; Andrea De Beni, giocatore di basket e co-fondatore dell’associazione Bionic People; Mattia Cattapan, primo atleta con disabilità in Italia a gareggiare contro atleti senza disabilità nella categoria Kart Cross e fondatore dell’associazione Crossabili; Riccardo Cotilli, atleta paralimpico della Nazionale Italiana di Atletica Leggera; Andrea Lanfri, atleta paralimpico e alpinista, primo pluriamputato a scalare l’Everest con l'obiettivo di salire tutte le 7 vette più alte del mondo; Martina Caironi, oro paralimpico di atletica leggera; Simone Barlaam, oro paralimpico di nuoto; ed infine Bebe Vio, campionessa paralimpica, mondiale ed europea di fioretto individuale.
Per l’occasione, è stata organizzata anche l’esposizione OUT OF BOUNDS - Oltre le linee di gioco e i limiti prestabiliti. Sono protagoniste opere dedicate allo sport di Truly Design, crew di artisti torinesi nata nel 2003 dalle passioni che li accomunava: graffiti, illustrazione e graphic design.
Il programma di workshop, talk, installazioni e performance è stato raccontato dal team della TikTok Academy, il corso online semestrale firmato Accademia Italiana. Un gruppo di studenti, guidati dalla content creator e docente Lisa-Marie Proteau, ha narrato l’evento attraverso lo sguardo autentico e creativo della Gen Z. I contenuti prodotti sono stati poi condivisi sul canale TikTok ufficiale di Accademia Italiana.
Con questa iniziativa, IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute confermano il loro impegno nel promuovere il talento e l’innovazione, creando un ponte tra formazione e contemporaneità. Attraverso un approccio formativo che unisce teoria e pratica, le scuole del circuito AD Education accompagnano la crescita di una nuova generazione di designer capaci di affrontare e reinterpretare le sfide del presente come quella dell’inclusività sociale.
Altri corsi
-
CORSO TRIENNALE IN INTERIOR E PRODUCT DESIGN
ACCADEMIA DI DESIGN
-
BIENNIO IN INTERIOR DESIGN
ACCADEMIA DI INTERIOR DESIGN
-
BIENNIO IN INDUSTRIAL PRODUCT DESIGN
ACCADEMIA DI DESIGN DEL PRODOTTO
-
CORSO IN INTERIOR DESIGN
Corso annuale di Design
-
CORSO IN DESIGN OF RETAIL SPACES
Corso annuale di Design
-
CORSO IN WINDOW DISPLAYS DESIGN
Corso professionale in Vetrinistica
-
CORSO ESTIVO IN INTERIOR DESIGN
Corso estivo in Interior Design
-
CORSO ESTIVO IN ITALIAN PRODUCT DESIGN
Corso di Design italiano
-
Master accademico in Design Craft
Ridisegnare i paradigmi dell'artigianato
-