Verranno inoltre tenute alcune lezioni a aziende leader a livello internazionale che presenteranno agli studenti materiali innovativi e tecnologie.
L'intento principale del workshop consiste nell'esplicitare e sottolineare l'importanza della fusione tra interior design e visual design al fine di ottenere progetti coerenti, estremamente distintivi e vincenti dal punto comunicativo. Lo studio del dettaglio sarà il fulcro intorno al quale ruoterà il lavoro del workshop. L'insegnamento sarà inoltre volto ad aumentare gli strumenti e la conoscenza per favorire la crescita della pratica professionale, rendendo gli allievi in grado di gestire l'intero processo progettuale dall'interior al graphic and visual design, dalla progettazione alla realizzazione, al fine di offrire un servizio più professionale e completo al futuro committente.
L'insegnamento sarà inoltre volto a mostrare come ridurre i tempi di sviluppo del progetto al fine di favorire un rapido avvicinamento degli studenti alle reali tempistiche richieste nel mondo del lavoro.
Sarà un workshop estremamente pragmatico, impegnativo ed innovativo sia dal punto di vista logistico che procedurale.
Le iscrizioni al corso devono pervenire presso l'Accademia Italiana entro il giorno 30 marzo 2013.