CORSO DESIGN DELL' ARREDAMENTO E PRODUCT DESIGN
Martedì 4 novembre: RICCARDO DALISI
Riccardo Dalisi, nato nel 1931, ha dedicato la sua vita all'insegnamento e alla ricerca nel campo dell'architettura, del design e delle arti visive.
Negli anni '70 è stato uno dei rappresentanti più significativi dell'architettura radicale.
La sua espressività fa riferimento al mitico, all'arcaico e al sacro.
Fortemente legato alla città di Napoli, nel 1981 ha vinto il compasso d'oro per la sua ricerca sulla caffettiera napoletana.
Importanti musei e gallerie d'arte hanno dedicato varie mostre alla sua attività (Biennale di Venezia, Triennale di Milano, Biennale di Chicago, Museo di Denver, Guggenheim Museum di New York, Museo di Copenhagen, Palazzo Reale di Napoli, Galleria Lucio Amelio di Napoli, Fondazione Cartier di Parigi, Museo delle Arti Decorative di Montreal, Castel dell'Ovo di Napoli e molti altri.
L'Accademia Italiana gli ha dedicato la "Piramide dell'Eccellenza" nell'aprile 2008 (nella foto).
Per approfondire: Lezioni di Design su Rai Educational - Il profilo dell'artista su Wikipedia
Lunedì 10 novembre: ANDREA BRANZI
Andrea Branzi, nato a Firenze nel 1938, svolge la sua principale attività a Milano. È architetto, designer, critico.
Fa parte del gruppo ARCHIZOOM dal 1964 al 1974. Andrea Branzi alterna l'attività di progettista all'attività teorica e didattica. È autore di numerosi libri, curatore di mostre, collabora con importanti riviste del settore (DOMUS, INTERNI, CASABELLA, MODO e altre). È considerato uno dei massimi esponenti del design neo-moderno.
Ha lavorato con importanti aziende fra cui: ALESSI, CASSINA, VITRA, ZANOTTA, ARTEMIDE, PIONEER ed altre.
È vincitore di numerosi concorsi internazionali. Per tre volte gli è stato attribuito il compasso d'oro.
Le sue intuizioni hanno sempre anticipato l'evoluzione del design e i cambiamenti percettivi dello spazio in ambito architettonico e della scena urbana.
Link esterno: Sito ufficiale di Andrea Branzi
CORSO DESIGN DELLA MODA
Venerdì 7 novembre: LAWRENCE STEELE
Lawrence Steele, nato in Virginia (USA) nel 1963, dopo una prima esperienza sviluppata negli Stati Uniti, si trasferisce in Italia dove lavora per importanti aziende.
Dal 1985 al 1990 collabora con Moschino.
Dal 1990 al 1994 è consulente stilistico per Prada.
Dal 2002 è responsabile dell'ufficio stilistico per ALBERTO ASPESI e CO. Spa. (Linea Aspesi, linea Knitwear, linea Jersey, linea Nylon).
Con il proprio marchio "Lawrence Steele" (abbigliamento femminile - lusso prodotto in Italia con distribuzione mondiale) partecipa alle sfilate Milano Collezioni.
Martedì 11 novembre: MONICA SARTI
È figlia d'arte, terza generazione formatasi nel lanificio FALIERO SARTI, fondato dal nonno.
Il lanificio Faliero Sarti fu la prima industria tessile di Prato che, negli anni del boom, si rivolse al mondo dell'alta moda.
Monica Sarti è attualmente responsabile della linea accessori.
L'argomento dell'incontro è l'ideazione e lo sviluppo di una collezione di accessori tessili.
CORSO DI GRAFICA E COMUNICAZIONE VISIVA
Lunedì 13 ottobre: SILVIO COCCO
Silvio Cocco è un graphic designer con un'ampia esperienza in settori diversi della grafica e della comunicazione visiva. È stato direttore creativo per G.F.T. (Gruppo Finanziario Tessile). Ha fatto parte del team creativo di marche come Christian Dior, Luis Ferraut, NewMan, Martin Guy, Ungaro e Valentino.
Si è occupato del settore food packaging per marchi internazionali (Alemagna, Bacardi ed altri) e del settore cosmetica (Clinique, Eau Dissey, I Coloniali). Ha lavorato nella produzione di fotografie e pubblicità legate alla moda (Ferdinando Scianna a Milano e Pitti Uomo a Firenze).
Altre collaborazioni: Comune di Torino, Fiat, Banca Sanpaolo.
Attualmente è direttore creativo del settore ricerca per Ferrero.