Comunicare le realtà digitali: un progetto visivo per SAE
Firenze, 20 ottobre 2025 - Gli studenti hanno realizzato materiali grafici per supportare SAE all’evento internazionale sulle realtà digitali.


Firenze, 20 ottobre 2025 - Gli studenti hanno realizzato materiali grafici per supportare SAE all’evento internazionale sulle realtà digitali.
Firenze 20 ottobre 2025
In occasione dello showcase "Imaginary Frames - Digital art performance: exploring the audiovisual dimension", evento realizzato nell’ambito del progetto "La nuova intelligenza del Made in Italy – The New Intelligence of Made in Italy (NIMI)", che si terrà a Colonia il 21 ottobre 2025, nella SAE Convention sulle realtà digitali, gli studenti del secondo anno del triennio in Graphic Design di Accademia Italiana hanno curato il materiale di allestimento a supporto della performance dei lavori audio e video prodotti dagli studenti di SAE.ei Campus dell’accademia SAE Institute.
Il progetto ha previsto la realizzazione di consolle e roll-up per accompagnare i 20 minuti di intervento, con l’obiettivo di valorizzare i contenuti e definire un’identità visiva coerente con la visione e i valori di SAE. Dopo una fase di confronto e sviluppo creativo, è stato selezionato un progetto tra quelli elaborati, scelto per rappresentare in modo efficace l’essenza dell’evento e delle opere presentate.
La partnership, sviluppata in linea con le indicazioni di SAE sui contenuti e le finalità della partecipazione, ha permesso ai futuri graphic designers di sperimentare un processo progettuale reale e interdisciplinare, mettendo in dialogo competenze di design, comunicazione e media digitali.
La collaborazione tra Accademia Italiana e SAE contribuisce a costruire un’immagine unitaria dell’evento, capace di raccontare la creatività, l’innovazione e lo spirito collaborativo che caratterizzano entrambe le realtà formative.
"Imaginary Frames - Digital art performance: exploring the audiovisual dimension" è un evento realizzato nell’ambito del progetto "La nuova intelligenza del Made in Italy - The New Intelligence of Made in Italy - NIMI”, finanziato dall’Unione europea Next Generation EU (NGEU) - per l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale (AFAM) secondo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) MISSIONE 4 COMPONENTE 1 - INVESTIMENTO 3.4 SOTTO-INVESTIMENTO T5. CUP: H37G24000080001
Altri corsi
-
CORSO TRIENNALE IN GRAFICA
ACCADEMIA DI GRAPHIC DESIGN
-
BIENNIO IN GRAPHIC DESIGN
ACCADEMIA DI GRAFICA