Visioni in movimento: un dialogo tra cinema e design
Firenze, 19 settembre 2025 - Gli studenti di Graphic Design collaborano con Sentiero Film Factory per trasformare idee in pitch deck visivi.


Firenze, 19 settembre 2025 - Gli studenti di Graphic Design collaborano con Sentiero Film Factory per trasformare idee in pitch deck visivi.
Firenze, 19 settembre 2025
Il cinema è fatto di immagini che sanno raccontare storie, emozioni e mondi possibili. La grafica, allo stesso modo, ha il potere di trasformare concetti in segni visivi immediati e coinvolgenti. Quando questi due linguaggi si incontrano, nasce un dialogo fertile e sorprendente. È proprio in questo spazio di scambio che si inserisce la collaborazione tra Accademia Italiana e Sentiero Film Factory, il festival internazionale di cortometraggi che porta nel cuore di Firenze registi e autori da tutto il mondo.
Il festival, giunto alla sua 5ª edizione, promuove cortometraggi internazionali dando spazio a registi emergenti e consolidati, favorendo incontri e scambi creativi. Grazie all'approccio dinamico e internazionale, rappresenta un punto di riferimento per il cinema indipendente e un'occasione unica di confronto diretto tra giovani promesse e filmmaker professionisti.
Gli studenti del biennio specialistico in Graphic Design stanno prendendo parte ad un percorso formativo unico: tre incontri dedicati con i registi ospiti del festival, durante i quali stanno immergendo nel cuore del processo creativo che precede la realizzazione di un corto. Il risultato degli incontri sarà la realizzazione di pitch deck, brevi e incisive presentazioni con cui i filmmaker hanno raccontato le proprie idee condensando la visione di un progetto in pochi minuti di racconto efficace e diretto, che verranno presentati nell’ultimo giorno di festival.
I futuri designer non sono stati semplici spettatori: hanno partecipato attivamente alla costruzione dei pitch deck, lavorando fianco a fianco con i registi per tradurre le loro storie in un linguaggio visivo immediato e comunicativo. Un esercizio che ha unito competenze di Graphic Design e capacità di storytelling, stimolando a pensare per immagini e a cercare soluzioni espressive nuove e trasversali.
Per gli studenti, l’esperienza con Sentiero Film Factory rappresenta molto più di un laboratorio creativo: è un’occasione per confrontarsi con un contesto internazionale, respirare il ritmo del cinema indipendente e misurarsi con sfide che richiedono rapidità, sintesi e visione. Un tassello che arricchirà il percorso accademico e aperto prospettive inedite sul dialogo tra design e audiovisivo.
Altri corsi
-
CORSO TRIENNALE IN GRAFICA
ACCADEMIA DI GRAPHIC DESIGN
-
BIENNIO IN GRAPHIC DESIGN
ACCADEMIA DI GRAFICA