Nei locali dell’ex lanificio romano, in Via Pietralata, animatissimo il backstage del progetto che unisce moda e industria, in questo caso la Klopman, multinazionale specializzata in tessuti tecnici, a prova di usura, dunque adatti ad abiti da lavoro. L’alta moda firmata Accademia Italiana si cimenta dunque con un tessuto speciale che l’azienda anche quest’anno fornisce in diverse tonalità di colore e in varie qualità. Coordina i lavori del set fotografico il docente della scuola, Paolo Colaiocco. La prima edizione del calendario, il 2015, ha proposto 12 uniformi ironiche, sensazionali, di grande performance. Lo shooting si è svolto nella sede aziendale a Frosinone, tra i macchinari della Klopman che ogni anno producono oltre 1000 km di tessuto tecnico.(Lof)