CO-PROGETTARE IL FUTURO
breadcrumb

Al via Design for Next Lazio

Co-progettare il futuro

Dal 12 al 14 aprile Accademia Italiana sede di Roma, partecipa alla prima edizione di Design For Next Lazio.

Chiudi
Nell’aula magna della facoltà di Architettura a Valle Giulia, le migliori realtà del settore si incontrano intorno a tre tavoli tematici con scuole di design, professori universitari, studenti e professionisti. 
Partecipano 19 imprese, 6 scuole di design, 12 designer, 14 docenti universitari, oltre 100 studenti.
Parola d’ordine dell’iniziativa: “co-progettazione”.
La prima giornata è dedicata alla presentazione dei progetti dedicati alle “Smart city” (l’integrazione di prodotti, sistemi e tecnologie implementate con il clouding per l’innovazione sociale e partecipata dei territori).
Il 13 aprile pomeriggio, tavolo tematico dedicato al “Cultural Heritage” (conservazione, promozione, e fruizione dei beni culturali, anche con l’ausilio di strumenti digitali e comunicativi).
Venerdì è la volta di “Industry 4.0″ (l’innovazione come strategia per la modernizzazione del sistema produttivo e la creazione di nuova imprenditorialità).
Design For Next Lazio fa parte del più ampio convegno internazionale “EAD12 – Design for Next”, promosso dall’Università La Sapienza di Roma, un evento importante per la comunità scientifica che affronta i cambiamenti sociali, tecnologici e industriali del futuro(Lof).