Accademia Italiana alla Roma Jewelry Week 2025

Roma, 21 ottobre 2025 - Talento, ricerca e visione nel cuore della Capitale

Accademia Italiana alla Roma Jewelry Week 2025
Accademia Italiana alla Roma Jewelry Week 2025

Roma, 21 ottobre 2025 - Talento, ricerca e visione nel cuore della Capitale

Nella cornice senza tempo della Città Eterna, dove storia e contemporaneità si fondono in un dialogo continuo, Accademia Italiana torna protagonista alla Roma Jewelry Week 2025: nuove generazioni di designer, docenti, esperti internazionali e maestri orafi insieme per celebrare e valorizzare la cultura del gioiello a Roma.

 

Roma, 21 ottobre 2025

 

La manifestazione, ideata e organizzata da Monica Cecchini, dedicata alla valorizzazione della cultura del gioiello in tutte le sue forme più significative, giunta alla sua quinta edizione, si conferma come un punto di riferimento internazionale per orafi, designer, artisti, collezionisti e appassionati, con l’obiettivo di elevare il gioiello da semplice ornamento a linguaggio artistico e progettuale, espressione di identità e di ricerca.

L’edizione 2025, che si svolge nell’anno del Giubileo, ha come tema “Gaudium. Il Gioiello del Giubileo” e riflette sul valore simbolico della gioia come motore di creatività e rinascita. All’interno di questo contesto, Accademia Italiana partecipa con un programma articolato di appuntamenti, mostre e interventi, confermando la propria vocazione formativa e culturale come fucina di nuovi talenti nel campo del design del gioiello contemporaneo.

La presenza dell’Istituto riflette anche la sua dimensione internazionale, che unisce tradizione artigianale e sperimentazione creativa, valorizzando il dialogo tra saper fare orafa di alta scuola e ricerca progettuale: un connubio che rappresenta il cuore pulsante dell’identità di Accademia Italiana e la sua visione di una cultura del gioiello capace di coniugare arte, tecnica e innovazione.

Il momento centrale della manifestazione si terrà dal 24 al 26 ottobre presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia (Borgo Santo Spirito 2, Roma), dove Accademia Italiana sarà protagonista con i propri studenti dei corsi di Design del Gioiello, impegnati nel Premio Incinque Jewels.

Quattro studentesse – Claudia Iori, Chae Lyn Kwon, Klara, Mattstedt e Ana Ortiz Juarez – rappresenteranno l’Istituto di alta formazione nel concorso internazionale dedicato ai giovani talenti del gioiello contemporaneo, esponendo le loro creazioni ispirate al tema Gaudium.

Ana Ortiz, The path of the soul - un bracciale cinetico che rappresenta il Giubileo come celebrazione del movimento interiore e della crescita: una sfera racchiude un mini giglio che si muove attraverso due porte sante — quella del Guatemala e quella del Vaticano — simboleggia come ogni passo ci trasformi, liberi il nostro cammino e riveli parti di ciò che siamo.

Chae Lyn Kwon, Gioia Divina, Il Velo di Luce: Questo gioiello da capo per l'anno giubilare è più di un semplice ornamento: onora la fede e la benedizione. Un delicato velo di filo sottile e perline luminose drappeggia la testa in una luce sacra, mentre le gemme che scendono con grazia dietro le orecchie risplendono di grazia divina, evocando una gioia profonda che risuona nell'anima

Claudia Iori, Intersectio Divina: Ispirato al Giubileo del 1300 e al Canto XVIII dell’Inferno di Dante, questo accessorio da tasca cinetico racconta il movimento incrociato dei pellegrini a Roma. Mosaici e sfere mobili tracciano percorsi di un viaggio antico, storico e profondamente interiore.

Klara Mattstedt, Lights of Joy: l’anello, ispirato al Giubileo, è sormontato da una cupola volumetrica e un mosaico in plexiglass semitrasparente. La luce attraversa la struttura creando riflessi sulla mano, evocando il gaudium, la gioia spirituale al centro del Giubileo.

Altri corsi