Una scuola di moda e design come l'Accademia Italiana non può prescindere dalle tendenze e dagli input del mercato legando la propria attività didattica al momento specifico in cui vengono sviluppati i singoli progetti.
L'elaborazione dei nuovi temi di ricerca che coinvolge studenti e docenti è sempre stata un fatto determinante che ha influito sullo svolgimento delle attività nei vari dipartimenti della scuola.
L'opzione di un tema unificante a livello interdisciplinare si è sempre dimostrata una scelta valida, ed è la scelta che l'Istituto intende seguire anche per il prossimo anno accademico.
L'anno accademico 2010-2011 sarà un anno legato alla creatività "concreta", ovvero, grande libertà creativa, ma con i piedi per terra, dando risalto alla qualità del prodotto e alle sue possibilità di essere realmente proposto nel mercato internazionale.
Per questo motivo, lo slogan scelto per il prossimo anno accademico, che partirà a settembre 2010 e si concluderà a maggio 2011, sarà "Not in the Sky / Not underground", volendo così sottolineare una precisa presa di posizione che significa optare per scelte creative "possibili" e "compatibili", ma che generino una vera "scossa creativa".
Su questa traccia, per i prossimi semestri accademici, la scuola organizzerà workshops, conferenze ed eventi.