Che parli di Mary Quant, lì dove nacque la sua ispirazione per le calze delle donne, che spieghi come il suo stile innovativo nel considerare l'accessorio femminile lo abbia portato a collaborare con Alexander McQueen e Gucci, ad avere come testimonial della sua creatività grandi star come Madonna, Beyoncé e Lady Gaga e che racconti la sua vocazione all'arte sviluppata principalmente nella seconda parte della sua vita professionale.
Con un punto fermo a cui rimane sempre assolutamente fedele, il nylon. Ed è con questo materiale che nasce la sua recente produzione artistica battezzata "Le biforcazioni", fili che si intrecciano e si sovrappongono ad arte, su materiali leggeri ed eleganti come la resina o il plexiglass.
L'esperienza di questo nuovo corso artistico, Emilio Cavallini la condividerà dunque con gli studenti di Accademia Italiana, interessati anche alla sua ultima performance a New York alla Gr gallery (lo scorso autunno) e alla nuova mostra in programma a giugno a Los Angeles all'Istituto italiano di Cultura. Lof