Al piano -1 del mega store, nell’area in cui ha trovato nuova luce i resti ancora sconosciuti dell’Aqua Virgo - l’acquedotto di epoca romana riemerso durante la costruzione del nuovo edificio – la pietra antica dialogherà con il presente attraverso un’esposizione di oggetti di diverse tipologie realizzati in pietra santafiora, marmo e pietra leccese.
L’iniziativa è frutto di un lavoro in team che ha visto lavorare studenti e docenti di Accademia Italiana in partnership con Santafiora Stone, Monitillo Marmi e Lotriglia & Tarantino. Le tre aziende hanno sviluppato assieme agli allievi le idee proposte fino alla realizzazione del prototipo, supportandoli nell’affrontare le complessità presentate da ciascun materiale. Sono nati così oggetti da tavola, lampade e complementi, dalle linee contemporanee ed essenziali che rimarcano il focus sulla materia prima.
La pietra, nelle sue molteplici finiture, è ispirazione anche per gli studenti dei corsi di Fashion Design e Design del Gioiello della sede di Roma, le cui creazioni completeranno il percorso espositivo fornendo un ulteriore reinterpretazione materica.
Il progetto Stone Design si sviluppa nelle aule e nei laboratori della scuola, quale testimonianza di come la creatività sia una risorsa infinita e come sia importante per l’Accademia valorizzare e promuovere il lavoro dei propri studenti.
Durante l'inaugurazione della mostra verrà presentato il libro-intervista "il metodo creativo", con il presidente dell'accademia Italiana Vincenzo Giubba ed il giornalista Nicolas Ballario. Presentazione del giornalista Francesco Merlo. Intervengono lo scenografo premio Oscar Gianni Quaranta e lo stilista Roberto Capucci.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 25 luglio, visitabile negli orari di apertura dello store.